Informazioni Visite

 La gestione operativa di corsi, laboratori, visite e shop è a cura della: Cartiera Artigiana di Giuseppe Traverso P.IVA 02294880998

Come raggiungere il Museo della Carta di Mele

Il Museo della Carta di Mele si trova nell’area metropolitana di Genova a soli 30 minuti dal centro, ed è facilmente raggiungibile con mezzi pubblici e privati. Di seguito suggeriamo i percorsi più veloci:

Uscita casello autostradale di Genova Prà. Procedere verso ponente seguendo le indicazioni per MELE e mantenere la destra percorrendo la SS1/Aurelia. All’incrocio, svoltare a destra percorrendo la SP 456 del Turchino, costeggiando il torrente Leira svoltare nuovamente sulla destra per Via Acquasanta. Proseguire sino a raggiungere la Piazza del Santuario di Nostra Signora dell’Acquasanta.
Da Genova – LINEA GENOVA ACQUI TERME – scendere alla stazione di Genova Acquasanta. LINEA AMT – l’autobus prevede alcune corse in concomitanza con l’arrivo dei treni. In alternativa percorrere 10 min a piedi.
Da Voltri, scendere nelle adiacenze della stazione ferroviaria di Voltri. Di fronte alla stazione si trova il capolinea dell’ autobus A.M.T. n. 101 per Acquasanta Terme (fermata ACQUASANTA 12 – BAIARDA) , in alternativa si possono utilizzare i servizi A.T.P. con partenza da Genova; Dal Piemonte o Lombardia, utilizzare la linea extraurbana A.T.P. (con partenza da Vara Superiore e passaggi a Rossiglione, Campo Ligure e Masone) che vi porta a Mele (per raggiungere Acquasanta Terme proseguire fino a Mele-Fondocrosa, qui trovate le coincidenze con la linea A.M.T.)


 

Orari di apertura al Pubblico

ORARIO VISITE GUIDATE (COMPRENSIVE DI LABORATORIO FACOLTATIVO DI FABBRICAZIONE CARTA ARTIGIANALE)

-SCUOLE E ASSOCIAZIONI

Da lunedì a domenica, su prenotazione al numero 347.1679042 oppure via email cliccando sul bottone Prenota. LE PRENOTAZIONI SI CHIUDONO A 12 ORE DALL’ORARIO DI VISITA.

 

-PERSONE SINGOLE, FAMIGLIE E ALTRI GRUPPI

Sabato e Domenica ore 11.30 e 14,30. Entrambi i turni di visita si svolgono su prenotazione al numero 347.1679042 oppure via email cliccando sul bottone Prenota. LE PRENOTAZIONI SI CHIUDONO A 12 ORE DALL’ORARIO DI VISITA.

 

ORARIO WORKSHOP E ALTRI CORSI: su appuntamento.

 

 


 

Le sale museali, grazie all’abbattimento delle barriere architettoniche, sono percorribili da chiunque.
Per artisti e artigiani, all'interno del museo è possibile organizzare mostre personali


 

Tariffe

Visita guidata 6,00 euro – Prenotazione obbligatoria
Fabbricazione guidata di un foglio in carta a mano durante la visita: 2,00 euro
Riduzioni visita guidata: gruppi a partire da 8 persone 5,00 euro;

Disabili 5,00 euro
Bambini sotto i 3 anni gratuiti

 


 

Orari di apertura per le scuole (su prenotazione)

Dalle ore 9.00.
Per la visita è necessaria la prenotazione al numero 347.1679042  con reperibilità dal martedì alla domenica, dalle 11.00 alle 17.00; oppure via email cliccando sul bottone di seguito.

Comune di Mele - p.zza Municipio, 5
16010 Mele (GE) - P.IVA: 00822790101
Codice catastale: F098